Ampliare gli orizzonti del gusto, una responsabilità degli operatori
Diffondere la conoscenza e la cultura sui prodotti della salumeria italiana dovrebbe essere una precisa mission di salumieri, macellai e banconisti cui è affidato il delicato compito di preservare e valorizzare un patrimonio unico al mondo, composto da ben 700
Consumare meglio, consumare tutto
Spiegare ai propri clienti l’importanza di scegliere e consumare tutti i tagli dell’animale è un atto etico, doveroso e necessario. Si tratta della migliore risposta possibile sia alle accuse rivolte alla (presunta) scarsa sostenibilità del comparto sia agli incredibili rincari
Lotta allo spreco alimentare: la filiera della carne è la più virtuosa
In occasione dell’annuale Giornata nazionale per la prevenzione dello spreco alimentare (che si celebra il 5 febbraio), sono stati resi noti i dati relativi all’Italia nel 2020: lo spreco alimentare domestico nazionale vale 6 miliardi e 403 milioni, mentre sfiora
Diverso è buono, diverso è giusto
Imparare a cucinare e a gustare tutte le parti dell’animale, anche i tagli meno nobili è fondamentale per aumentare la sostenibilità e ridurre l’impatto ambientale dell’allevamento. Gli operatori della filiera, in particolare i macellai e gli addetti al banco taglio