Team würstel o team salsiccia?
Würstel o salsiccia, di quale “squadra” sei? Al di là dei gusti individuali, questi 2 salumi possiedono importanti differenze, anche nutrizionali, da conoscere per scegliere con maggior consapevolezza. I würstel appartengono alla famiglia dei salumi cotti. Arrivati in Italia dall'Europa centrale,
IL SALUMIERE CONSIGLIERE DI FIDUCIA
Macellai e salumieri sono un punto di riferimento per il consumatore e una guida importante nelle scelte di acquisto e nella valorizzazione dei prodotti. Uniscono infatti la sapienza e l’artigianalità ad un continuo aggiornamento professionale, per rispondere alle nuove esigenze
“CARNE IN PROVETTA”: UN SAGGIO PER VEDERCI CHIARO
“Carne artificiale? No, grazie!”. Con questo titolo, deciso e diretto, Gilles Luneau, giornalista, saggista e regista francese, esperto di globalizzazione e questioni agroalimentari sintetizza in un volume (Castelvecchi editore, 2021) le conclusioni delle sue recenti ricerche e riflessioni sulle potenziali
L’origine dei salumi
I salumi italiani vantano una tradizione millenaria, che risale ai tempi dell’Antica Roma. Le tecniche di conservazione della carne datano tempi ancor più antichi, ma è proprio in epoca etrusca e romana che si trovano i primi riferimenti a prosciutti
Prosciutto e melone, un mix perfetto che viene da lontano
Prosciutto e melone, un abbinamento la cui regola compositiva parte da molto lontano, addirittura da Ippocrate come racconta Luca Govoni, Docente di Storia e cultura della cucina. “Questa preparazione iconica, e graditissima, è l’esempio concreto della combinazione equilibrata tra gusto
Bianca o rossa?
Nonostante abbia un colore tenue rispetto alle carni rosse più tipiche, dal punto di vista scientifico la carne suina è annoverata tra le carni rosse. L’intensità del colore rosso delle carni si deve alla mioglobina, una proteina presente nelle fibre muscolari