PASSATO AL SENATO IL DECRETO LEGGE SU CARNI E MANGIMI SINTETICI
Nella serata dello scorso 19 luglio l’aula del Senato ha approvato il testo del DDL 651 presentato dal governo in materia di divieti riguardanti la carne e i mangimi così detti sintetici All'interno di tale provvedimento, con un emendamento a prima firma del vicepresidente del Senato On.le sen. Gian Marco Centinaio, è stata inserita anche una previsione che mira a tutelare i cibi a base di carne dall'odioso fenomeno del meat sounding. Si tratta di quella
A MARZO “SALUMERIE APERTE” PER ASSICA E TRUST YOUR TASTE
66 salumerie di tutta Italia aprono le porte a Trust Your Taste e sono pronte ad accogliere per tutto il mese di marzo migliaia di consumatori cui proporre informazioni, consigli e un esclusivo ricettario sui salumi e la carne suina. L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto Trust Your Taste, Choose European Quality, promosso da ASSICA, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze alimentari della filiera suinicola e raccontare gli enormi progressi compiuti sui temi della sostenibilità e dei
E’ ONLINE L’ACADEMY DI TRUST YOUR TASTE
La nuova iniziativa di formazione targata ASSICA e rivolta a salumieri, banconisti e macellai è online da oggi! Se i consumatori diventano sempre più esigenti, i professionisti devono tenere il passo: quando si parla di carne di maiale la sostenibilità, gli aspetti nutrizionali e la sicurezza sono le tre domande più attuali e salumieri, banconisti e macellai sono chiamati a fornire le risposte adeguate. Per supportare la formazione e l’aggiornamento di questi operatori ASSICA, l’Associazione Industriali
SALUMI: NEL 2021 BENE PRODUZIONE E CONSUMI, MA L’AUMENTO DEI COSTI PESA SULLE AZIENDE DEL SETTORE.
In occasione dell’Assemblea annuale di ASSICA sono stati presentati i dati economici del comparto, I salumi si confermano un vero comfort food in questo periodo di incertezza. Ma se il 2021 ha visto una ripresa dei consumi, sia in Italia (+5,4% in volume) che all’estero (export +15,2% a volume, +12,0% a valore) oltre che della produzione (+7,0% in volumi e + 6,2% in valore), rispetto al 2020 sono cresciuti anche esponenzialmente i costi di produzione
ASSICA ANNUNICA IL SUO “PROGRAMMA SOSTENIBILITÁ”
In occasione dell’Assemblea annuale di ASSICA 2022 è stato presentato oggi in anteprima il primo “Programma Sostenibilità”, realizzato dall’Associazione in tandem con l’IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani). Con questo documento il settore della salumeria italiana ratifica un “cambio di passo” in atto da tempo: affermare e valorizzare la sensibilità e la proattività del settore rispetto allo sviluppo sostenibile. Fra i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (denominati Goal) dell’Agenda 2030 dell’ONU (SDGs), ne sono stati selezionati 5,
Appello dal settore salumi e carne suina: la crisi delle commodities aumenta la pressione sui margini aziendali, rincari inevitabili
La preoccupazione per il futuro del settore dei salumi, colpito dagli aumenti dei costi delle materie prime e utilities è stata al centro del convegno di ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi), che si è tenuto a Cibus il 5 maggio, e ha chiesto ad esperti del mondo dell’economia di fare il punto della situazione, per capire quali possano essere le strategie per reggere l’ennesimo tsunami che colpisce gli imprenditori. Il Presidente di ASSICA,