La stagione dei bolliti
Con i primi freddi si apre la stagione dei bolliti, un piatto caposaldo della cucina italiana, diffuso soprattutto nelle regioni
Il 21 novembre è la Giornata del Panino
Quanti salumi conosci? A partire da questa domanda ASSICA ha lanciato in occasione della Giornata del Panino Italiano, che si
Come si affettano i salumi
Il modo di affettare i salumi incide significativamente sulla piacevolezza dell’assaggio: non esiste un taglio standard, ma ogni tipologia richiede
Salumi e vendemmia, dalla vigna alla tavola
La vendemmia è un momento cruciale dell’anno contadino. Anche se oggi è i processi si sono modernizzati la gran parte
Team würstel o team salsiccia?
Würstel o salsiccia, di quale “squadra” sei? Al di là dei gusti individuali, questi 2 salumi possiedono importanti differenze, anche
Caldo e salumi, le regole per conservarli al meglio
Nell’estate dei record per numero di presenze, temperature e prezzi il pranzo al sacco torna di moda. Alternativa economica, leggera
IL CONSUMO DEI SALUMI: NEL 2021 BENE MA CON AUMENTO DI COSTI
Condividiamo alcuni dati economici del comparto presentati in occasione dell’annuale Assemblea di Assica. Anche questa volta i salumi si confermano un
L’etimologia dei salumi
Fra i salumi della tradizione italiana vi sono alcune specialità dai nomi evocativi e particolari, ne conosci l’origine? La ‘Nduia calabrese La
IL PIC-NIC PERFETTO CON I SALUMI PROTAGONISTI
Pasqua segna l’avvio ufficiale della stagione delle gite fuori porta alla scoperta delle tante destinazioni di prossimità che diventano anche
IL SALUMIERE CONSIGLIERE DI FIDUCIA
Macellai e salumieri sono un punto di riferimento per il consumatore e una guida importante nelle scelte di acquisto e
“CARNE IN PROVETTA”: UN SAGGIO PER VEDERCI CHIARO
“Carne artificiale? No, grazie!”. Con questo titolo, deciso e diretto, Gilles Luneau, giornalista, saggista e regista francese, esperto di globalizzazione
A CARNEVALE (NON) OGNI PANINO VALE!
Per rendere omaggio alla tradizione carnevalesca, non scegliere un sandwich qualunque! L’Istituto Valorizzazione Salumi italiani (IVSI) ha creato dei panini