s

FUSION KITCHEN

EXPLORE DREAM.  TASTE.
FOLLOW US
morsel@yourdomain.com
+88(0)101 0000 000
c

Prosciutto Cotto

La legislazione italiana identifica 3 categorie qualitative ben distinte di prosciutto cotto. La differenza sta nel rapporto tra la percentuale di acqua e la percentuale di carne magra:

PROSCIUTTO COTTO – ottenuto dalla coscia del suino. Umidità inferiore o uguale all’82%

PROSCIUTTO COTTO SCELTO – devono essere identificabili almeno 3 dei 4 muscoli principali della coscia intera del suino. Umidità inferiore o uguale al 79,5%

PROSCIUTTO COTTO ALTA QUALITA’ – devono essere identificabili almeno 3 dei 4 muscoli principali della coscia intera del suino. Umidità inferiore o uguale al 76,5%

Category:

PROSCIUTTO COTTO

Si ottiene dalle cosce di suino disossate, sottoposte a salagione e quindi cotte. La forma del prosciutto cotto è stondata, mentre all’interno il salume è color rosa chiaro, con una sottile bordatura di grasso, che contribuisce alla pienezza del suo sapore, delicato ma tipico, come il profumo che lo caratterizza.

È un prodotto che si è aggiunto relativamente di recente alla tradizione della salumeria italiana, ma, nonostante ciò, è il più apprezzato dai consumatori, sia per le sue caratteristiche nutrizionali sia per la versatilità gastronomica. Ne esistono anche versioni “arrosto” e “alle erbe”.