

ASSICA, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, è l’organizzazione nazionale di categoria che rappresenta le imprese di produzione dei salumi (prodotti trasformati di carne suina e bovina) e di macellazione suina. L’attività di ASSICA spazia dalla definizione di una politica economica per il settore, all’informazione e al servizio di assistenza agli Associati in campo economico, sanitario, tecnico normativo, legale e sindacale.
Dal 1946 ASSICA supporta la crescita delle imprese, aiutando uno dei settori storici del panorama agroalimentare italiano ad affrontare da protagonista le sfide del cambiamento, in Italia e nel mondo. Dalla sede di Milano e dagli uffici di Roma e Bruxelles, ASSICA collabora anche con le Istituzioni pubbliche nazionali e internazionali per definire un quadro normativo che favorisca lo sviluppo del settore.
ASSICA fornisce in anteprima informazioni e focus sugli sviluppi economici e regolamentari, oltre a supportare quotidianamente le imprese associate con un puntuale servizio di assistenza al business. In stretta collaborazione con l’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani e altre realtà del settore della salumeria, promuove l’immagine del settore in Italia e nel mondo.
I NUMERI DEL SETTORE
(fonte: elaborazione dati ASSICA su dati UE, ISTAT e ISMEA)
Lavoratori
circa
Allevamenti
Se inclusi quelli di piccole dimensioni anche destinati all’autoconsumo, il numero sale a circa 26.000 unità
Impianti di Macellazione
Aziende di Trasformazione
Se incluse le microaziende il numero sale a circa 2000 unità