IL SETTORE DEI SALUMI E L’AGENDA 2030: ASSICA ANNUNCIA IL SUO “PROGRAMMA SOSTENIBILITÁ”
In occasione dell’Assemblea annuale, presentata la prima edizione della pubblicazione, realizzata con IVSI, che riassume buone pratiche e impegni verso un nuovo modello d’impresa SCARICA DOCUMENTO
Salumi: nel 2021 bene produzione e consumi, ma l’aumento dei costi, l’inflazione e la PSA pesano sulle aziende del settore
I salumi si confermano un vero comfort food in questo periodo di incertezza. Ma se il 2021 ha visto una a ripresa dei consumi, sia in Italia (+5,4% in volume) che all’estero (export +15,2% a volume, +12,0% a valore) oltre che della produzione (+7,0% in volumi e + 6,2% in valore), rispetto al 2020 sono cresciuti anche esponenzialmente i costi di produzione e le difficoltà del settore. SCARICA DOCUMENTO
Lenti, Presidente di Assica: ‘Aumento dei listini inevitabile per sopravvivenza delle imprese’
La preoccupazione per il futuro del settore dei salumi, colpito dagli aumenti dei costi delle materie prime e utilities è stato al centro del convegno di Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi), che si è tenuto a Cibus oggi, 5 maggio, e ha chiesto ad esperti del mondo dell’economia di fare il punto della situazione, per capire quali possano essere le strategie per reggere l’ennesimo tsunami che colpisce gli imprenditori. SCARICA DOCUMENTO
IL CONVEGNO “I CONSUMI DI CARNE E SALUMI IN ITALIA, BILANCI E PROSPETTIVE” PROMOSSO DA ASSICA
Promosso da ASSICA in collaborazione con il Centro Studi Confindustria, IRI Worldwide e Ismea affronterà un tema vitale per il settore dell’industria dei salumi e della carne suina in questo momento: la crisi delle commodities e la pressione sui margini aziendali. SCARICA DOCUMENTO
PIC-NIC GOURMAND CON SALUMI LOCALI, IL TREND 2022 PER LA PASQUA
Oltre ai grandi classici della tradizione, “Trust Your Taste – Choose European Quality” di Assica suggerisce nuove proposte per riscoprire il piacere della gita fuori porta SCARICA DOCUMENTO
DAL SALUMIERE A LEZIONE DI GUSTO, TRADIZIONE E QUALITÀ
Il progetto “Trust Your Taste – Choose European Quality” promosso da ASSICA incontrerà i consumatori in 50 punti vendita in tutta Italia. In negozio ci saranno esperti per consulenze oltre a materiali di approfondimento per promuovere scelte consapevoli SCARICA DOCUMENTO
SEMPRE PIÙ SALUMI ITALIANI NEL PIATTO DEI BELGI
I nuovi dati di export e consumi sono stati presentati durante un prestigioso evento istituzionale a Brussels promosso da ASSICA nell'ambito del progetto “Trust Your Taste, Choose European Quality”. Oggi il Belgio è il terzo mercato più grande d'Europa SCARICA DOCUMENTO
DICEMBRE È IL MESE DEI SALUMI
Non solo Zampone e Cotechino: su “Trust Your Taste – Choose European Quality” scopri consigli e ricette per piatti che non ti aspetti, da gustare in ogni stagione SCARICA DOCUMENTO
I SALUMI NUOVA “BUSSOLA” PER IL TURISMO, SOUVENIR IDEALI PER GUSTARE IL TERRITORIO
Con “Trust Your Taste – Choose European Quality” Assica propone un viaggio alla scoperta degli oltre 700 diversi prodotti di salumeria della tradizione italiana SCARICA DOCUMENTO
SALUMI: AUMENTO DEL 4,1% NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE I PRODOTTI DOP E IGP GUIDANO LA CRESCITA
La ricerca IRI-TuttoFood presentata da Marco Limonta conferma inoltre i salumi come punto di riferimento per la sostenibilità del Largo Consumo Confezionato. Il tema è al centro del progetto “Trust Your Taste, CHOOSE EUROPEAN QUALITY” SCARICA DOCUMENTO