Washington: seminario Italia-USA sulla sostenibilità delle produzioni agroalimentari
Nell’ambito dell’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato ieri il workshop “Sustainability efforts of the swine meat products and olive oil industries, key ingredients of the Italian table”, realizzato in collaborazione con la American
Internazionalizzazione, IVA al 4% e eradicazione della PSA: le richieste della filiera dei salumi
Si è tenuta lo scorso 15 giugno, alla presenza di importanti referenti ed esperti nazionali del comparto agroalimentare, economico e sanitario, la partecipata ed intensa tavola rotonda “LE PROSPETTIVE DELLA FILIERA DEI SALUMI, FRA CAMBIAMENTI ECONOMICI E SFIDE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE” organizzata
Assemblea ASSICA 2023
Si terrà a Roma il prossimo 15 giugno 2023, presso Palazzo Ripetta, l’assemblea annuale dell’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi. L’incontro, che ospiterà il convegno dal titolo “LE PROSPETTIVE DELLA FILIERA DEI SALUMI, FRA CAMBIAMENTI ECONOMICI E SFIDE DELLO
SOSTENIBILITÀ DI CARNI E SALUMI: L’ESEMPIO ITALIANO PUÒ DIVENTARE UN MODELLO IN EUROPA
Ieri a Bruxelles, alla presenza delle massime autorità europee per il comparto agroalimentare, si è svolta la partecipata ed intensa tavola rotonda “Different roles, Same goals” (“Ruoli diversi, stessi obiettivi”) organizzata da ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi)
E’ ONLINE L’ACADEMY DI TRUST YOUR TASTE
Oggi, lunedì 13 febbraio dalle 14:30 alle 15:30, ASSICA nell’ambito del progetto " Trust Your Taste - Choose European Quality ha presentato la sua nuova proposta formativa virtuale per salumieri, banconisti, macellai e professionisti del settore. Il programma del corso si
Nuovo rapporto Qualivita, il valore della filiera dei prodotti a marchio
Il XX Rapporto Ismea Qualivita, presentato il 22 novembre 2022, fotografa un comparto solido che crea ricchezza per l’intero Paese. Risultati che delineano un passaggio di grande slancio per la Dop economy italiana, da attribuire al lavoro di un sistema
L’Academy di Trust your Taste apre le iscrizioni!
Partirà a breve l’Academy promossa da Assica nell’ambito del progetto “Trust your taste, Choose European Quality”, la nuova proposta formativa dedicato a banconisti e salumieri. Si tratta di un vero e proprio percorso, articolato in 9 tematiche, affrontate in altrettanti
I salumi italiani e la lotta allo spreco: da attività sociale a strategia di impresa
Il recupero come valore e le eccedenze come risorsa: sono i 2 pilastri della strategia che ASSICA ha sviluppato d’intesa con la Fondazione Banco Alimentare onlus perché i salumi italiani facciano la propria parte nella lotta allo spreco alimentare. In occasione dell'International
ASSICA SEMPRE PIÙ IMPEGNATA PER LA SOSTENIBILITÀ
Recentemente, in occasione dell’Assemblea annuale di ASSICA 2022 è stato presentato il primo “Programma Sostenibilità”, realizzato dall’Associazione in tandem con l’IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani). Questo programma significa un cambio di passo culturale concreto che vede la sostenibilità come opportunità aziendale
Rapporto CENSIS-ASSICA-UNAITALIA: gli italiani amano la carne (vera!)
Recentemente è stato presentato il rapporto CENSIS-ASSICA -UNAITALIA per il buon uso del Recovery Fund nel rilancio delle filiere della carne. Sottotitolo dello studio è “Le buone soluzioni per l’Italia della filiera avicola e dell’industria della carne e dei salumi”