La bresaola si ottiene da tagli della coscia di manzo, conciati a secco con sale, pepe, aglio, cannella, alloro e chiodi di garofano per circa due settimane. È una produzione tipica della Valtellina e solamente quella prodotta nella provincia di Sondrio ha il diritto di fregiarsi del riconoscimento europeo di IGP.
La bresaola, al temine della stagionatura, si presenta di colore rosso vivo; il profumo è delicato e si percepiscono aromi leggermente speziati; il gusto va da moderatamente sapido a dolce, mentre la consistenza è morbida e compatta. È un salume dall’elevato apporto nutritivo ed energetico, grazie alla totale o quasi assenza di grassi, e dall’alto contenuto proteico.