
LEZIONE 3: I MARCHI DI QUALITÀ DOP E IGP
La nuova iniziativa di formazione targata ASSICA e rivolta a salumieri, banconisti e macellai è online da oggi!
Se i consumatori diventano sempre più esigenti, i professionisti devono tenere il passo: quando si parla di carne di maiale la sostenibilità, gli aspetti nutrizionali e la sicurezza sono le tre domande più attuali e salumieri, banconisti e macellai sono chiamati a fornire le risposte adeguate. Per supportare la formazione e l’aggiornamento di questi operatori ASSICA, l’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria, ha ideato la sua nuova “Academy”: un articolato percorso di formazione online, con docenti d’eccezione e nove tematiche di approfondimento.
L “Academy” rilascerà a ciascun operatore un certificato di professionista “TRUST YOUR TASTE CERTIFIED” una volta che avrà seguito tutte le nove lezioni e completato correttamente il 75% del nostro test di valutazione.
LINK DEL QUESTIONARIO: https://forms.gle/K4S1g3ZEbeUGb5Nd9
LEZIONE 3
Topics affrontati in questa lezione:
- I riconoscimenti europei DOP e IGP, significato e obiettivi;
- Le differenze fra i 2 riconoscimenti;
- I disciplinari di produzione: garanzie per il consumatore, importanza e ricaduta nei luoghi di produzione;
- I marchi di qualità come strumenti di comunicazione e marketing.