PASSATO AL SENATO IL DECRETO LEGGE SU CARNI E MANGIMI SINTETICI
Nella serata dello scorso 19 luglio l’aula del Senato ha approvato il testo del DDL 651 presentato dal governo in materia di divieti riguardanti la carne e i mangimi così detti sintetici All'interno di tale provvedimento, con un emendamento a prima
INTERNAZIONALIZZAZIONE, IVA AL 4% E ERADICAZIONE DELLA PSA SONO LE RICHIESTE DELLA FILIERA DEI SALUMI
Internazionalizzazione, IVA al 4% e eradicazione della PSA: le richieste della filiera dei salumi
Si è tenuta lo scorso 15 giugno, alla presenza di importanti referenti ed esperti nazionali del comparto agroalimentare, economico e sanitario, la partecipata ed intensa tavola rotonda “LE PROSPETTIVE DELLA FILIERA DEI SALUMI, FRA CAMBIAMENTI ECONOMICI E SFIDE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE” organizzata
ASSICA, PIETRO D’ANGELI È IL NUOVO PRESIDENTE
Salumi: aumento dei costi di produzione e inflazione pesano su produzione e consumi nel 2022 e incombono sul 2023
ASSICA, Pietro D’Angeli è il nuovo Presidente
L’Assemblea di ASSICA, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi ha eletto oggi all’unanimità Pietro D’Angeli come nuovo Presidente. D’Angeli, già Vicepresidente nell’ultimo biennio, raccoglie il testimone di Ruggero Lenti, che aveva ricoperto l’incarico dal 2021 ad oggi. “Voglio ringraziare tutti
INTERNAZIONALIZZAZIONE, IVA AL 4% E ERADICAZIONE DELLA PSA SONO LE RICHIESTE DELLA FILIERA DEI SALUMI
Si è tenuta lo scorso 15 giugno, alla presenza di importanti referenti ed esperti nazionali del comparto agroalimentare, economico e sanitario, la partecipata ed intensa tavola rotonda “LE PROSPETTIVE DELLA FILIERA DEI SALUMI, FRA CAMBIAMENTI ECONOMICI E SFIDE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE”
Assemblea ASSICA 2023
Si terrà a Roma il prossimo 15 giugno 2023, presso Palazzo Ripetta, l’assemblea annuale dell’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi. L’incontro, che ospiterà il convegno dal titolo “LE PROSPETTIVE DELLA FILIERA DEI SALUMI, FRA CAMBIAMENTI ECONOMICI E SFIDE DELLO
I salumi a Pasqua: non si rinuncia alla tradizione
Ogni anno a Pasqua, gli italiani, da nord a sud, hanno nel loro menu di festa i salumi. Il motivo di tutto ciò è radicato in una antica consuetudine della cultura gastronomica di tutta la penisola che risale al Medioevo e legata
I consigli antispreco di Fabrizio Nonis
Fabrizio Nonis, alias “el Beker”, macellaio e noto volto TV, divulgatore ed esperto di carne, in questo video dell’Academy di Trust Your Taste ci porta alla scoperta di tagli di maiale meno noti, come il fegato, la retina o il