PASSATO AL SENATO IL DECRETO LEGGE SU CARNI E MANGIMI SINTETICI
Nella serata dello scorso 19 luglio l’aula del Senato ha approvato il testo del DDL 651 presentato dal governo in materia di divieti riguardanti la carne e i mangimi così detti sintetici All'interno di tale provvedimento, con un emendamento a prima
A MARZO “SALUMERIE APERTE” PER ASSICA E TRUST YOUR TASTE
66 salumerie di tutta Italia aprono le porte a Trust Your Taste e sono pronte ad accogliere per tutto il mese di marzo migliaia di consumatori cui proporre informazioni, consigli e un esclusivo ricettario sui salumi e la carne suina. L’iniziativa
E’ ONLINE L’ACADEMY DI TRUST YOUR TASTE
La nuova iniziativa di formazione targata ASSICA e rivolta a salumieri, banconisti e macellai è online da oggi! Se i consumatori diventano sempre più esigenti, i professionisti devono tenere il passo: quando si parla di carne di maiale la sostenibilità, gli
SALUMI: NEL 2021 BENE PRODUZIONE E CONSUMI, MA L’AUMENTO DEI COSTI PESA SULLE AZIENDE DEL SETTORE.
In occasione dell’Assemblea annuale di ASSICA sono stati presentati i dati economici del comparto, I salumi si confermano un vero comfort food in questo periodo di incertezza. Ma se il 2021 ha visto una ripresa dei consumi, sia in Italia
ASSICA ANNUNICA IL SUO “PROGRAMMA SOSTENIBILITÁ”
In occasione dell’Assemblea annuale di ASSICA 2022 è stato presentato oggi in anteprima il primo “Programma Sostenibilità”, realizzato dall’Associazione in tandem con l’IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani). Con questo documento il settore della salumeria italiana ratifica un “cambio di passo” in
Appello dal settore salumi e carne suina: la crisi delle commodities aumenta la pressione sui margini aziendali, rincari inevitabili
La preoccupazione per il futuro del settore dei salumi, colpito dagli aumenti dei costi delle materie prime e utilities è stata al centro del convegno di ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi), che si è tenuto a Cibus
Dal salumiere a lezione di salumi e carni suine
Dal 24 marzo al 09 aprile, 50 salumieri e macellai di tutta Italia, da Milano a Palermo, trasformeranno le loro botteghe in “aule”, per tre settimane dedicate alla formazione sui salumi e la carne suina. In negozio, oltre ai loro
“TRUST YOUR TASTE, CHOOSE EUROPEAN QUALITY” PORTA A TUTTOFOOD INNOVAZIONE, GUSTO E SOSTENIBILITÀ
Da 22 al 26 ottobre a Milano torna la manifestazione TUTTOFOOD, fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare fra le più innovative in Europa e punto di riferimento internazionale per produttori e distributori dei prodotti di qualità dell’intera filiera del food
Agricoltura UE: proiezioni positive, +26% l’export di carni suine nel primo trimestre
È stata pubblicata il 6 luglio l'edizione estiva 2021 della relazione sulle prospettive a breve termine, a cura dalla Commissione europea, un documento dettagliato che presenta una panoramica delle ultime tendenze e delle ulteriori prospettive per ogni settore agroalimentare. Con i
Approvata dai ministri dell’Agricoltura la “nuova” PAC
La “nuova” PAC è sempre più vicina: i ministri dell'Agricoltura dell'UE hanno accettato l'accordo provvisorio raggiunto il 25 giugno con il Parlamento europeo sugli elementi chiave della riforma, avvicinando così l'integrazione della proposta nel diritto dell'UE. La politica agricola comune (PAC)