s

FUSION KITCHEN

EXPLORE DREAM.  TASTE.
FOLLOW US
morsel@yourdomain.com
+88(0)101 0000 000
c

Trust Your taste

I CONSUMI DEGLI ITALIANI, TREND E SPUNTI DALL’OSSERVATORIO IMMAGINO GS1 ITALY

Condividiamo alcuni spunti di riflessione utili per la filiera, tratti dall’analisi della decima edizione dell’Osservatorio Immagino GS1 Italy, una pubblicazione molto interessante ed esaustiva che incrocia le informazioni riportate sulle etichette di oltre 125 mila prodotti digitalizzati nell’anno terminante a giugno 2021 dal servizio Immagino di GS1 Italy (ingredienti, tabelle nutrizionali, loghi e certificazioni, claim e indicazioni di consumo) con le rilevazioni Nielsen su venduto (retail measurement service), consumo (consumer panel) e fruizione dei media (panel TV – Internet).

Cresce l’appeal dei prodotti alimentari che si richiamano al concetto di “italianità”. Dopo essere stato uno dei fenomeni di maggior successo degli ultimi anni, nei 12 mesi che vanno dal giugno 2020 al giugno 2021 ha messo a segno un’ulteriore crescita del +1,8%, superando gli 8,7 miliardi di euro di giro d’affari. Sono considerati in questa categoria anche i prodotti che presentano una delle cinque indicazioni geografiche (IG) europee (DOP, DOC, DOCG, IGP, IGT). Anzi, le 5 IG hanno avuto un ruolo determinante nella crescita del fenomeno dell’italianità: il paniere Dop-Doc e Docg è stato quello con l’andamento più brillante.

I numeri del mondo dell’italianità: prodotti (n.) 22.638 (25,8%); vendite (mln.€) 8.735 (26,9%); trend % vendite +1,8; pressione promo % 33,4

Nel mondo dei free-from, i claim più brillanti sono quelli legati all’assenza o alla riduzione di zuccheri, di antibiotici,di glutammato e di calorie, oltre che ai prodotti non fritti. Tutti indicatori di come resti alta e attuale l’attenzione ad alimentarsi in modo più sano.

I numeri del mondo free from: prodotti (n.) 13.961 (17,8%); vendite (mln.€) 6.996 (25,0%); trend vendite +0,6%; pressione promo 31,2%

Nel segmento Rich-in (prodotti arricchiti) il trend migliore è quello dei prodotti presentati come fonte di “proteine”, le cui vendite sono aumentate del +8,5% su base annua, soprattutto per l’ampliamento dell’offerta (+7,0%). Fra i prodotti che guidano il trend vi sono anche i salumi affettati (arrosti/bresaola).

I numeri del mondo rich-in: prodotti (n.) 9.333 (11,9%); vendite (mln.€) 3.646 (13,0%); trend vendite +3,2%; pressione promo 29,8%

Per chiudere, nell’ambito dei prodotti “lifestyle” Vegetariano e vegano sono i claim con gli andamenti più positivi.