Consumare meglio, consumare tutto
Spiegare ai propri clienti l’importanza di scegliere e consumare tutti i tagli dell’animale è un atto etico, doveroso e necessario. Si tratta della migliore risposta possibile sia alle accuse rivolte alla (presunta) scarsa sostenibilità del comparto sia agli incredibili rincari
Team würstel o team salsiccia?
Würstel o salsiccia, di quale “squadra” sei? Al di là dei gusti individuali, questi 2 salumi possiedono importanti differenze, anche nutrizionali, da conoscere per scegliere con maggior consapevolezza. I würstel appartengono alla famiglia dei salumi cotti. Arrivati in Italia dall'Europa centrale,
Caldo e salumi, le regole per conservarli al meglio
Nell’estate dei record per numero di presenze, temperature e prezzi il pranzo al sacco torna di moda. Alternativa economica, leggera e creativa a un pasto al ristorante, il packed lunch conquista sempre più estimatori, e trova nei salumi un ingrediente
VACANZE 2022, IL RITORNO DEL PRANZO AL SACCO
Risposta economica, leggera e gustosa al caro vita, il packed lunch vede i salumi grandi protagonisti. Su www.trustyourtaste.eu le regole per conservarli al meglio anche in estate SCARICA DOCUMENTO
SALUMI ITALIANI SEMPRE PIÙ SOSTENIBILI LA ROAD MAP DI ASSICA VERSO IL 2030
Da oggi disponibile il volume dedicato al Programma di Sostenibilità ASSICA, presentato in anteprima a stampa e Istituzioni durante l’Assemblea Annuale. Per richiederlo scrivi a progetto1144@assica.it SCARICA DOCUMENTO
ASSICA SEMPRE PIÙ IMPEGNATA PER LA SOSTENIBILITÀ
Recentemente, in occasione dell’Assemblea annuale di ASSICA 2022 è stato presentato il primo “Programma Sostenibilità”, realizzato dall’Associazione in tandem con l’IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani). Questo programma significa un cambio di passo culturale concreto che vede la sostenibilità come opportunità aziendale
IL CONSUMO DEI SALUMI: NEL 2021 BENE MA CON AUMENTO DI COSTI
Condividiamo alcuni dati economici del comparto presentati in occasione dell’annuale Assemblea di Assica. Anche questa volta i salumi si confermano un vero comfort food, con la ripresa dei consumi, nel 2021, sia in Italia (+5,4% in volume) che all’estero (export +15,2%
SALUMI: NEL 2021 BENE PRODUZIONE E CONSUMI, MA L’AUMENTO DEI COSTI PESA SULLE AZIENDE DEL SETTORE.
In occasione dell’Assemblea annuale di ASSICA sono stati presentati i dati economici del comparto, I salumi si confermano un vero comfort food in questo periodo di incertezza. Ma se il 2021 ha visto una ripresa dei consumi, sia in Italia
ASSICA ANNUNICA IL SUO “PROGRAMMA SOSTENIBILITÁ”
In occasione dell’Assemblea annuale di ASSICA 2022 è stato presentato oggi in anteprima il primo “Programma Sostenibilità”, realizzato dall’Associazione in tandem con l’IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani). Con questo documento il settore della salumeria italiana ratifica un “cambio di passo” in
IL SETTORE DEI SALUMI E L’AGENDA 2030: ASSICA ANNUNCIA IL SUO “PROGRAMMA SOSTENIBILITÁ”
In occasione dell’Assemblea annuale, presentata la prima edizione della pubblicazione, realizzata con IVSI, che riassume buone pratiche e impegni verso un nuovo modello d’impresa SCARICA DOCUMENTO