IL MAIALE, VERO PRODOTTO ANTI SPRECO
Sulle origini dell'antichissimo detto popolare "del maiale non si butta via niente", abbiamo intervistato Luca Govoni, storico dell'alimentazione, che ci
A SANT’ANTONIO SI FA IL SALAME
Oggi siamo abituati a trovare un ricco assortimento di salumi in tutti i periodi dell’anno, ma fino a poche decine
Flan di ricotta leggera, Pancetta Piacentina DOP, biscotto di noci
Ingredienti: Per il biscotto alle noci Ingredienti 30 g di burro 10 g di Pancetta Piacentina DOP tagliata a cubetti 20 g di farina di
Maltagliati di grano saraceno, asparagi, ciuffi di robiola fresca e prosciutto cotto
Ingredienti: Pasta 70 g di farina di grano saraceno 180 g di farina 00 100 g di albume 20 g di acqua Salsa 200 g
Saltimbocca di rombo al Crudo di Parma DOP, cuore di lattuga e aceto balsamico tradizionale
Ingredienti: 4 filetti di rombo 4 fette di prosciutto crudo di Parma DOP 24 mesi 4 foglioline di salvia 30 g di burro 10
ARISTA LEGGERMENTE AFFUMICATA CON CHUTNEY DI ALBICOCCHE
Ingredienti: 4 coste di arista di maiale 250 g di albicocche 20 g di scalogno 20 g di zucchero 10 g di aceto di
L’arrosto perfetto dipende dal taglio
È il piatto simbolo della domenica in famiglia, ideale per questa stagione autunnale: sua maestà, l’arrosto! Di manzo, vitello, agnello
L’origine dei salumi
I salumi italiani vantano una tradizione millenaria, che risale ai tempi dell’Antica Roma. Le tecniche di conservazione della carne datano
Pane e salumi, per tornare in classe con slancio!
Si torna in classe! Mentre il dibattito pubblico è concentrato sulle misure anti Covid per consentire la frequenza in presenza
L’arte di cuocere la carne
C’è chi la ama al sangue e chi invece la vuole ben cotta, ma la cottura ottimale della carne non
I preaffettati in vaschetta: sicuri, comodi, sostenibili
Tra le nuove tendenze della pandemia in ambito alimentare, c’è la definitiva affermazione dei prodotti preaffettati in vaschetta. I salumi
Sul sistema a semaforo l’Italia vede rosso
Vi sarà forse capitato di vedere, in particolare all’estero, una sorta di piccolo “semaforo” su alcune etichette di prodotti alimentari: